La guida non è un “Cicerone”. E’ un professionista del turismo e della cultura che aggiorna continuamente le proprie competenze e conoscenze per trasmetterle nella forma più adatta e piacevole a qualsiasi tipologia di turista.
Per esercitare la professione è obbligatorio conseguire l’abilitazione, sostenendo un esame ed i professionisti di Confguide sono tutti regolarmente abilitati ed hanno superato con successo gli esami previsti dalla Legge.
Il gradimento è la misura della professionalità di una guida turistica. Per questo è importante scegliere un professionista di qualità, che trasformi il viaggio e la visita in un’esperienza positiva ed emozionante.
Nell’attuale scenario economico e turistico nazionale e internazionale è sempre più importante creare delle grandi e forti aggregazioni per poter proseguire uniti e compatti nell’attività lavorativa quotidiana, caratterizzata da una forte competitività.
Nell’ambito delle professioni turistiche, oggi più che mai si sente necessità di superare gli individualismi e condividere programmi comuni, allo scopo di lavorare in un contesto caratterizzato da professionalità, competenza e norme chiare.
Confguide è l’organismo di riferimento nel quale i singoli numerosi professionisti attraverso le Ascom Provinciali di Confcommercio, possono unire le loro forze e vedere riconosciuti la qualità e il valore del loro lavoro, a beneficio dell’immagine dell’Italia stessa.